FIGLI DELLA CRODA
Veneto Rosso I.G.T. Magnum
Bottiglia in edizione speciale dedicata all'opera d'arte di Luigi Christopher Veggetti Kanku:
FIGLI DELLA CRODA
Questo lavoro nasce dal desiderio di raccontare il nostro territorio tenendo in considerazione la nuova realtà sociale italiana. Una scultura complementare che attraverso la sua installazione sopra il masso porta nuovi contenuti, ridefinendo l’oggetto stesso e diventando un tutt’uno con esso. Un’opera che omaggia la multiculturalità e la pluralità di voci perché parte della stessa storia: la Croda trascende la sua realtà territoriale diventando simbolicamente la terra, madre di ogni uomo. Una scultura che predilige materiali poveri come il cemento e la terra dei campi, per sottolineare la forza della semplicità: una semplicità che si ritrova anche nella scelta stilistica, nelle linee delle forme umane, che come nell’arte africana fanno dell’approssimazione la via per oltrepassare la fisicità e portare lo spettatore dritto verso il significato, il messaggio. Un connubio tra Europa e Africa, tra passato e presente, tra natura e ricerca, per oltrepassare le barriere mentali e guardare, come i due busti protagonisti, verso nuovi orizzonti.
Il nostro inimitabile vino Croder, in questa veste nuova, ci darà l'opportunità di devolvere parte del ricavato ad un ente benefico.
Scheda tecnica
- Colore: rubino intenso, cupo
- Odore: ricco, articolato di spezie e frutta rossa matura
- Sapore: pieno, bilanciato, con tannino dolce e ben integrato